La sentenza di condanna generica e la provvisionale 1 Febbraio 2022 Autore: Gian Paolo Califano Leggi pagina n° 83
Errore nella forma dell’atto introduttivo e salvezza degli effetti sostanziali e processuali della domanda 1 Marzo 2022 Autore: Roberta Metafora Leggi pagina n° 105
Preclusioni e c.t.u.: ancora dubbi dopo le Sezioni unite 5 Maggio 2022 Autore: Francesco Capasso Leggi pagina n° 119
Negoziare è meglio che confliggere. Le convenzioni tra lo Stato e le religioni nell’era pandemica 9 Maggio 2022 Autore: Ludovica Decimo Leggi pagina n° 130
Note sull’abrogazione della spedizione in forma esecutiva delegata al Governo per la riforma del processo civile 12 Maggio 2022 Autore: Giuliano Giaquinto Leggi pagina n° 149
Inefficacia dell’impugnazione incidentale tardiva per declaratoria di improcedibilità alla luce della legge 26 novembre 2021, n. 206. Questioni di opportunità e di equilibrio delle parti 25 Maggio 2022 Autore: Alessandro Carissimo Leggi pagina n° 164
Problematiche sulla procura alle liti nel giudizio per cassazione e sull’ambito di applicazione dell’art. 182 c.p.c. 31 Maggio 2022 Autore: Fulvio Troncone Leggi pagina n° 183
Considerazioni semiserie sulla riforma del contenzioso tributario 2 Giugno 2022 Autore: Giancarlo Zoppini Leggi
Divagazioni sulla l. 26 novembre 2021, n. 206 (o sull’ennesimo conato di riforma con l’obiettivo di ridurre la durata dei processi) 3 Giugno 2022 Autore: Giovanni Verde Leggi
Il riparto di competenza in tema di atti di concorrenza sleale tra Tribunale in composizione ordinaria e sezioni specializzate in materia di impresa attraverso il criterio dell’interferenza: nota a Cass. civ., sez. VI, 3 febbraio 2022, n. 3454 18 Giugno 2022 Autore: Guidomaria De Cesare Leggi pagina n° 207