ISSN 2724-1106

Dottore Sergio Zeuli

Già Giudice Ordinario dal 1.9.1991, Giudice Amministrativo dal 15.10.2003, attualmente in servizio presso la V Sezione del TAR Campania. Vincitore di concorso per Uditore Giudiziario, (Bando DM 3/12/88). Ha preso servizio in data 3 settembre 1991 come Uditore Giudiziario presso la Corte di Appello di Napoli.

Il 26.9. 2003, superato il relativo concorso pubblico, ha conseguito la nomina a Referendario del TAR.

Dal 15 ottobre 2003 al 1.1.2004 ha svolto le funzioni di Magistrato Amministrativo presso la II Sezione del TAR Campania, sede di Napoli, competente, tra l’altro, per le controversie in materia di pubblica istruzione.

Dal 26.04.2005 al 29-05-2005 Vicario del Responsabile del progetto Giustizia in Afghanistan.

Dal giugno del 2009 ad oggi è stato Consulente giuridico del Commissario per l’emergenza Idrica nelle isole Eolie, nonché fino al 30 aprile del 2011 Consulente giuridico del Commissario per la bonifica dell’area industriale ex Sisas di Pioltello- Rodano, svolgendo altresì attività consulenziale presso il Gabinetto del Ministro dell’Ambiente.
Negli anni 2014-2016 è stato Consulente dell’Ordine Naizonale dei Commercialisti seguendo in particolare i progetti di riforma della SPA partecipate e del Project Financing. Dall’ottobre del 2013 al luglio 2018 è stato Componente elettivo del Consiglio di Presidenza della Giustizia Amministrativa, organo di autogoverno della Magistratura amministrativa italiana. Nel novembre del 2018 è stato nominato Consigliere di Stato.

Dal gennaio del 2019 è Consigliere Residente in Rappresentanza del Consiglio di Stato, presso il Tribunale Amministrativo della Repubblica di Tunisia. È autore di molte pubblicazioni in Riviste ed Opere collettanee. Ha pubblicato i seguenti articoli in lingua francese: La Fonction consultative du Conseil d’Etat Italien Studi su giustizia amministrativa.it; Le contentieux electoral su giustizia-amministrativa.it; (Studio presentato al Convegno di Tunisi sulle procedure elettorali organizzato dal Consiglio di Europa, Commissione di Venezia La décentralisation de la justice administrative en Italie, pubblicato su Annali dell’Università di Sfax (TN) anno 2019. È tuttora docente presso le Scuole di Specializzazione per le Professioni Legali della Università degli studi di Napoli, Federico II, della Università degli studi della Campania, dell’Università Suor Orsola Benincasa e dell’Università del Molise. Già Docente a contratto sulla la Cattedra di Diritti dell’uomo, istituita presso la Facoltà di Scienze delle Comunicazioni Università degli studi S. Orsola Benincasa anni 2006-07- 2007-08 2008-09 2009-10 2010-11, dal novembre del 2012 è titolare della Cattedra di “redazione dei testi giuridici” presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli studi S. Orsola Benincasa.

Nel 2001 è stato insignito del premio “Rosario Livatino” dal comune di Messina. Dal dicembre del 2013 è componente del Nucleo di Valutazione dell’Università del Molise. Il 14 aprile del 2013 è stato eletto, quale Componente Togato, al Consiglio di Presidenza della Giustizia Amministrativa. È componente del Gruppo Congiunto italo tunisino; creato in seno al CSM della Repubblica tunisina per lo studio del disegno di legge sul codice di deontologia giudiziaria in corso di approvazione dinanzi all’Assemblea Parlamentare della Repubblica di Tunisia.