Note minime su l’opposizione al decreto ingiuntivo dopo la riforma Cartabia14 Agosto 2023Autore: Silvia Rusciano Leggipagina n° 729
Eppur succede (Quel pasticciaccio brutto delle norme introduttive dell’appello)6 Giugno 2023Autore: Laura Salvaneschi Leggipagina n° 593
Il nuovo procedimento accelerato per la decisione dei ricorsi inammissibili, improcedibili o manifestamenti infondati e l’astuzia del legislatore3 Giugno 2023Autore: Guidomaria De Cesare Leggipagina n° 584
Le modalità di opposizione a decreto ingiuntivo di liquidazione di compensi maturati per la difesa in un processo penale, a seguito del novellato art. 14, d.lgs. 150/2011. Tra rito ordinario e semplificato di cognizione. Nota a Cass. 34501/202224 Maggio 2023Autore: Giuseppe Mancino Leggipagina n° 563
La prima applicazione del neo-introdotto rinvio pregiudiziale alla Corte di cassazione20 Maggio 2023Autore: Francesco Capasso Leggipagina n° 554
La provvisoria esecutività della sentenza in Italia e in Francia: le novità della riforma Cartabia e del décret n. 1333-201917 Maggio 2023Autore: Claudio de Falco Leggipagina n° 536
Una nuova alternativa liquidatoria: la vendita diretta ad istanza del debitore tra esecuzione esattoriale e vendita concorsuale4 Maggio 2023Autore: Fabio Savino Leggipagina n° 472
Rapporti tra mediazione obbligatoria e processo civile alla luce della Riforma Cartabia3 Maggio 2023Autore: Marilena Maione Leggipagina n° 452
L’ulteriore telematizzazione dei flussi degli atti nel processo civile1 Aprile 2023Autore: Fabrizio De Vita Leggipagina n° 318