Si riaccendono i riflettori sul principio di autosufficienza: la sentenza Succi c. Italia e il suo recepimento da parte della Corte di cassazione14 Giugno 2023Autore: Mariachiara Diana Leggipagina n° 635
Il trasferimento immobiliare e la Relazione sulla regolarità edilizia. Il ruolo del notaio10 Giugno 2023Autore: Francesco Felis Leggipagina n° 598
Eppur succede (Quel pasticciaccio brutto delle norme introduttive dell’appello)6 Giugno 2023Autore: Laura Salvaneschi Leggipagina n° 593
Il nuovo procedimento accelerato per la decisione dei ricorsi inammissibili, improcedibili o manifestamenti infondati e l’astuzia del legislatore3 Giugno 2023Autore: Guidomaria De Cesare Leggipagina n° 584
Le Sezioni Unite e il grado di «specialità» della procura in Cassazione26 Maggio 2023Autore: Giuseppe della Pietra Leggipagina n° 578
Le modalità di opposizione a decreto ingiuntivo di liquidazione di compensi maturati per la difesa in un processo penale, a seguito del novellato art. 14, d.lgs. 150/2011. Tra rito ordinario e semplificato di cognizione. Nota a Cass. 34501/202224 Maggio 2023Autore: Giuseppe Mancino Leggipagina n° 563
La prima applicazione del neo-introdotto rinvio pregiudiziale alla Corte di cassazione20 Maggio 2023Autore: Francesco Capasso Leggipagina n° 554
La provvisoria esecutività della sentenza in Italia e in Francia: le novità della riforma Cartabia e del décret n. 1333-201917 Maggio 2023Autore: Claudio de Falco Leggipagina n° 536
From access to the courts to the right to an effective remedy: A European perspective of modern procedural challenges.10 Maggio 2023Autore: Nicolò Trocker Leggipagina n° 489
Una nuova alternativa liquidatoria: la vendita diretta ad istanza del debitore tra esecuzione esattoriale e vendita concorsuale4 Maggio 2023Autore: Fabio Savino Leggipagina n° 472