ISSN 2724-1106

Referaggio

I contributi sono esaminati con referaggio in anonimato a cura di uno tra i Responsabili scientifici o dei Membri del Comitato scientifico. Il Direttore responsabile della Rivista o uno dei Responsabili scientifici individua, di volta in volta, il Referee evitando conflitti di interesse. Il Referee provvede al referaggio per mezzo del relativo sistema operativo sul sito web della Rivista.

Conclusa la prima annata di pubblicazione col fascicolo n. 1 del 2021, a partire dal successivo fascicolo n. 2 (Aprile/giugno 2021) la Rivista si è dotata di un Comitato di Valutazione composto da Professori italiani e stranieri di chiara fama, cui ha rimesso il compito del referaggio a singolo cieco, sempre in ottemperanza a quanto disposto dal relativo e già vigente Codice etico. Il referaggio di ogni contributo proposto alla Redazione della Rivista è, dunque, a decorrere dal 1° aprile 2021, sottratto ai Responsabili Scientifici ed ai Membri del Comitato Scientifico e, invece, inviato dalla medesima Redazione (senza indicazione dell’Autore) ad uno dei Membri del Comitato di Valutazione (o in casi eccezionali relativi alla particolare specializzazione del contributo, e in accordo col Direttore Responsabile, ad un Esperto esterno della materia). Il Referee è di volta in volta individuato da uno dei due Responsabili Scientifici della Rivista. Nel caso in cui la valutazione del Referee subordini la “pubblicabilità” del contributo a qualche necessario approfondimento o modifica, Il Direttore Responsabile della Rivista ne autorizza eventualmente la pubblicazione soltanto dopo aver personalmente accertato che siano state ben seguite le indicazioni del Referee.

A decorrere dal fascicolo 1/2022 (gennaio/marzo 2022) il Referee è di volta in volta individuato da uno dei Membri del Comitato Editoriale ovvero, per contributi di questi, dal Direttore Responsabile della Rivista.

Scheda di Valutazione

da inviare alla redazione



    Ho preso visione dell'intera privacy e cookie policy del sito e acconsento al trattamento dei miei dati, ai sensi del Regolamento UE 2016/679 GDPR sulla protezione dei dati personali.